HOME | CASTELLO DI LIMIGIANO – BENEDETTI&GRIGI | MONTEFALCO GRECHETTO DOC
Un vino di grande carattere, frutto dell’unione del Sangiovese (70%), il Merlot, il Sagrantino e il Cabernet. Ne origina un vino dal colore rosso con riflessi violacei, al naso emergono frutti di bosco, lampone e mirtillo e nel finale note di cacao e confettura di prugna. Al palato si presenta armonico ed elegante, con tannini nobili, acidità equilibrata e retrogusto persistente.
Deriva dai migliori vigneti della tenuta curati meticolosamente in ogni fase dello sviluppo della pianta. Hanno una densità di 4000 piante ad ettaro e la produzione è di circa 50q.li/ha.
Il segreto di questo vino rimane affidato alle sapienti mani, che con attente potature ed una cura impeccabile della parete fogliare ci permettono di arrivare all’appuntamento di inizio Luglio, quando inizia l’invaiatura e si procede al diradamento dei grappoli lasciando solo i più belli e gli spargoli e ben esposti.
Le uve vengono raccolte e vinificate in epoche diverse per far raggiungere ad ogni varietà il giusto grado di maturazione. La raccolta e la selezione dei grappoli avviene rigorosamente a mano, la diraspatura è delicatissima cercando di mantenere l’acino più integro possibile. Il diraspato viene inviato ai tini di fermentazione a temperatura controllata, attenti rimontaggi assicurano ossigeno vitale per i lieviti, la temperatura di fermentazione si aggira intorno ai 23-25°C. Di tanto in tanto effettuiamo delle follature per rompere il cappello e per estrarre colore e tannini in maniera delicata insieme ad un paio di Delestage .
Il vino affina per circa 12 - 14 mesi in legno ed altri 4 - 6 mesi in bottiglia
16°
Un grande classico della tavola umbra, si abbina perfettamente a tutti i piatti della nostra tradizione: dagli antipasti a base di salumi e formaggi stagionati ai primi con ragù di carne o cinghiale. Ottimo con tutte le carni rosse, specialmente con agnello e selvaggina.
Baloon classico